Corsi Completi per Patenti A, B, C, D e Superiori

L'autoscuola si occupa di tutti gli aspetti burocratici per il rilascio della patente, offrendo supporto completo con insegnanti qualificati per la preparazione teorica e pratica. L'iscrizione, disponibile in tutte le sedi, include il corso di teoria, materiale didattico e accesso ai quiz online. I corsi per le patenti AM, A e B sono attivi ovunque, mentre quelli per patenti superiori si svolgono nelle due sedi di Rovigo.

Offriamo anche una gamma di corsi per supportare automobilisti e professionisti del settore nei loro percorsi di aggiornamento e abilitazione alla guida.

Corso Recupero Punti

Hai perso punti sulla patente? Con il nostro corso di recupero punti puoi riacquisirne fino a 6 per le patenti A e B e fino a 9 per le patenti professionali. Un'opportunità per rimetterti in regola in modo rapido ed efficace.

Corso Cronotachigrafo

Un corso obbligatorio per autisti professionisti che utilizzano il cronotachigrafo digitale. Ti forniamo tutte le competenze necessarie per il corretto utilizzo dello strumento e il rispetto della normativa vigente.

Corso CQC – Rinnovo e Conseguimento

La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è indispensabile per chi guida veicoli adibiti al trasporto di merci o persone. Offriamo corsi sia per il conseguimento sia per il rinnovo, con programmi aggiornati e istruttori qualificati.

Categorie Patenti

Documenti necessari

Prepara la documentazione per non perdere tempo

AM

Requisiti minimi necessari
Età minima Anni 14
Essere residente in Italia

Come si consegue
Veicoli che è possibile guidare con la patente AM
• ​Ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
• Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici.
• Quadricicli leggeri la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg, esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici (categoria L6e), con velocità massima per costruzione fino a 45 km/h e cilindrata fino a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata (o potenza fino a 4 o 6 kw per gli altri motori).